Il pannello radiante Twiggy TG® può essere montato sia a soffitto che a parete. L'installazione a soffitto va fatta direttamente in rete, mentre a parete è anche possibile collegato a una semplice presa elettrica.
Il lato del pannello che si affaccia verso la stanza da riscaldare, irradia uniformemente le superfici circostanti (muri, pavimenti, oggetti e persone), che a loro volta rilasciano il calore accumulato riscaldando l'aria. A differenza del riscaldamento convenzionale a convezione, la distribuzione della temperatura nella stanza risulta più omogenea. A livello del pavimento è leggermente più calda che vicino alla testa, creando un maggior comfort termico (non sentirete i piedi freddi).
Nonostante il fatto che la piastra riscaldante raggiunga una temperature elevata (220 °C), grazie al design interno dei pannelli, la temperatura del lato posteriore non supera gli 80 °C. Inoltre l'apparecchio è progettato per garantire uno spazio tra di esso e la struttura di supporto (muro o soffitto), il che permette all'aria di circolare attorno al pannello evitando fenomeni di surriscaldamento.
Spazi minimi e requisiti dimensionali - montaggio a soffitto
Spazi minimi e requisiti dimensionali - montaggio a parete
Dove non installare il pannello
Manipolazione del pannello durante l'installazione
Montaggio a soffitto (collegamento in rete)
Montaggio a parete (collegamento in rete)
Montaggio a parete (collegamento alla presa con cavo)
Collegamento alla rete elettrica
Schema di installazione con termostato
Spazi minimi e requisiti dimensionali - montaggio a soffitto
|
|
![]() |
Rispettare le distanze minime di montaggio (A, B, C, D). Il kit di montaggio a soffitto garantisce un'installazione sicura del pannello radiante su soffitti in legno, cemento o metallo. Per l'installazione su soffitti in cartongesso è necessario utilizzare tasselli adeguati a tale materiale (non inclusi). La resistenza termica del materiale superficiale deve essere di almeno 80° C. |
Spazi minimi e requisiti dimensionali - montaggio a parete
|
|
![]() |
Rispettare le distanze minime di montaggio (A, B, C, D). Il kit di montaggio a parete garantisce un'installazione sicura del pannello radiante su muri in mattoni e cemento. Per l'installazione su muri in cartongesso è necessario utilizzare tasselli adeguati a tale materiale (non inclusi). La resistenza termica del materiale superficiale deve essere di almeno 80° C. |
Dove non installare il pannello
![]() |
Non posizionare il pannello direttamente sopra a un divano, tavolo da pranzo, letto, ecc.! Il pannello è realizzato in vetro temperato. Il materiale è conforme alla normativa EN 12150-1 + A1 e la struttura del pannello è progettata in modo tale che, in caso di danni meccanici, la caduta del pannello o delle sue parti venga contenuta il più possibile. Nonostante queste precauzioni, in caso di danni meccanici e solo in casi eccezionali, possono cadere dei frammenti. |
Montaggio a SOFFITTO
|
|
|
|
Montaggio a PARETE
|
|
|
|
Manipolazione del pannello durante l'installazione
![]() |
È possibile montare il pannello da soli. Tuttavia, si consiglia di farlo in due persone, è più semplice. 2 PERSONE |
![]() |
Quando si collega il pannello alla staffa, sostenere il pannello al centro. CORRETTO |
![]() |
Non sostenere il pannello sui lati quando lo si collega alla staffa! Si rischia di danneggiare il pannello! ERRATO |
![]() |
Non inclinare il pannello quando lo si collega alla staffa! Si rischia di danneggiare al pannello! ERRATO |
![]() |
Non ruotare il pannello quando lo si collega alla staffa e dopo aver stretto le due viti. Rischio di danni al cablaggio del pannello! ERRATO |
![]() |
Se il pannello deve essere ruotato (in caso di installazione a soffitto, in modo che sia parallelo alle pareti o in caso di installazione a parete, in modo che sia in bolla), allentare le due viti sulla flangia e quindi ruotare il pannello. NON RUOTARE MAI IL PANNELLO QUANDO LE VITI NON SONO ALLENTATE !!
|
Montaggio a soffitto (collegamento in rete)
![]() |
Il cavo di alimentazione deve avere dimensioni 3 x 1,5 mm2. La lunghezza del cavo consigliata per il montaggio a soffitto è di min. 120 mm. |
|||||||||
|
In dotazione: flangia (1 pz), tubo (1 pz), viti (4 pz) + tasselli (4 pz).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
|
Montaggio a parete (collegamento in rete)
![]() |
Il cavo di alimentazione deve avere dimensioni 3x1,5 mm2. La lunghezza del cavo consigliata per il montaggio a parete di pannelli radianti fino a 1100 W (incluso) è min. 120 mm e 160 mm per pannelli da 1400 W. |
|||||||||
|
In dotazione: flangia (1 pz), tubo (1 pz), viti (4 pz) + tasselli (4 pz).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
|
Montaggio a parete (collegamento alla presa con cavo)
![]() |
Il cavo di alimentazione deve avere dimensioni 3x1,5 mm2. |
|||||||||
|
In dotazione: flangia con foro per ingresso cavi (1 pz), tubo (1 pz), viti (4 pz) + tasselli (4 pz).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
|
Collegamento alla rete elettrica
![]() |
Vi preghiamo di affidare l’installazione ad un esperto del settore e di osservare le seguenti linee guida! |
|
|