La struttura dell'infra-pannello PION Classic ne consente un'installazione molto semplice.
L'infra-pannello PION Classic è progettato per essere sospeso al soffitto, da dove, grazie al suo unico corpo riscaldante e alla curvatura della piastra di riscaldamento con un angolo di 120°, permette di scaldare con la massima uniformità tutto il locale. Oltre a sfruttare la massima potenza del pannello, l'installazione al soffitto non vi limiterà in nessun modo nel posizionamento dell'arredamento, dei quadri e di altri accessori sulle pareti e sotto le finestre. E ricordatevi che è sempre bene ottimizzare l'orientamento dei pannelli sul soffitto in modo da raggiungere con la radiazione la massima superficie di pavimento e pareti.
Il fissaggio del corpo scaldante sul soffitto è stato studiato in modo tale che ci sia un certo spazio tra il pannello e la struttura che lo sorregge. Anche se il corpo scaldante raggiunge alte temperature (fino a 250°C), grazie allo speciale isolamento termico in ceramica, la temperatura della parte posteriore del corpo non supera mai gli 80°C e la struttura portante è quindi protetta dal surriscaldamento.
Istruzioni di montaggio dei pannelli PION Classic
|
![]()
|
![]() |
Alla prima accensione del pannello si può percepire un cattivo odore dovuto alla combustione di sostanze conservanti appositamente poste sulle parti tecniche. Non allarmatevi, il cattivo odore sparirà in brevissimo tempo. |
Distanze minime per un posizionamento corretto del pannello
![]() |
A – la distanza dal soffitto non deve essere inferiore a 10 cm
|
|
|
Istruzioni per il collegamento alla rete elettrica
|
|
![]() |
In caso si scelga di connettere i pannelli PION direttamente in rete si prega di rivolgersi ad un professionista del settore! |